Anche se possono essere affettuosi cani da compagnia, i Setter Irlandesi Rossi e Bianchi vengono essenzialmente allevati come cani da caccia. Oltre che per la loro bellezza, sono famosi soprattutto per la loro attitudine al lavoro.

Setter Irlandese Rosso e Bianco

Gruppo FCI: Gruppo FCI 7, AKC Sporting Group

Taglia: Media

Paese d’origine: Irlanda

Ambiente consigliato:  Esterno

Spazi: Ampi, cane da caccia

Aspettativa di vita: 11-15 anni

Toelettatura: Moderata, pelo medio-lungo

Tempi d’addestramento: Moderati

Cane polivalente, l’Irish red and white setter – come viene chiamato questo bellissimo quattro zampe nel suo paese d’origine - è molto dotato per la caccia, ma è spesso scelto anche “semplicemente” come cane domestico da compagnia. Sul lavoro è utilizzato prevalentemente per la caccia semplice e per quella in palude dei volatili. Questa razza aristocratica è vivace e vigile, per natura gentile e socievole, il che rende questi cani semplici da educare, ma sostanzialmente determinati, coraggiosi e pieni di energia.

schiera di cani doggami

Nutrizione

Non è difficile alimentare questo il Setter irlandese bianco e rosso, ma la sua dieta deve sempre adattarsi alle sue attività quotidiane (modificandosi, per esempio, nella stagione di caccia o nel periodo delle gare sportive). È meglio proporgli un solo pasto al giorno (alla sera in tutta tranquillità): subito prima e subito dopo è indispensabile che non faccia attività intensa.

crocchette

Salute

Il Setter irlandese rosso e bianco potrebbe presentare le seuguenti patologie: displasia dell’anca e sindrome da dilatazione/torsione gastrica.

cane dottore