Il Setter Irlandese è veloce e atletico. La sua popolarità è cresciuta grazie alla sua natura vivace, intelligente, energica, affettuosa e fedele. Allevato come cane da caccia nel suo paese d'origine, il Setter Irlandese è ormai famoso come cane da famiglia e ottimo compagno per adulti e bambini.

Setter Irlandese

Gruppo FCI: Gruppo FCI 7, AKC Sporting Group

Taglia: Media

Paese d’origine: Irlanda

Ambiente consigliato:  Esterno

Spazi: Moderati, cane da compagnia

Aspettativa di vita: 12-15 anni

Toelettatura: Moderata, pelo medio-lungo

Tempi d’addestramento: Moderati

Rapido e dotato di un olfatto sopraffino, l’Irish Setter è un cane che con la sua energia e dedizione, si è guadagnato il soprannome di “Diavolo Rosso”. Bellissimo nell’aspetto, è leggiadro con muscoli lunghi e un sistema nervoso molto sensibile. L’Irish Setter è piuttosto sottile, ha la costituzione di un atleta agile con il tronco che s’iscrive in un quadrato e un’ossatura al tempo stesso sottile e forte.

schiera di cani doggami

Nutrizione

L’alimentazione del Setter Irlandese non è complicata e gli si potrà proporre una dieta tradizionale o industriale a base di crocchette di buona qualità. Un solo pasto al giorno potrebbe bastargli ma, in generale, è meglio suddividerlo in due (uno leggero al mattino e uno più copioso alla sera) per scongiurare il rischio di dilatazione o torsione dello stomaco.

crocchette

Salute

Il Setter Irlandese, se è correttamente vaccinato e periodicamente sverminato, non ha particolari problemi di salute anche se, talvolta, gli esemplari di questa razza sono predisposti al rischio di dilatazione o torsione dello stomaco.

cane dottore