L'Eurasier è è un ottimo guardiano, dolce e molto affettuoso con la famiglia e piuttosto diffidente con gli estranei, tanto da renderlo .
Gruppo FCI: Gruppo FCI 5, AKC Foundation Stock Service
Taglia: Media
Paese d’origine: Germania
Ambiente consigliato: Qualunque
Spazi: Ampi, cane da guardia
Aspettativa di vita: 12-14 anni
Toelettatura: Frequente, pelo medio-lungo
Tempi d’addestramento: Moderati
L'Eurasier è un cane perfetto per la vita in famiglia, soprattutto se c’è una casa alla quale fare la guardia. Sempre molto posato e riflessivo, è fiero, calmo, ben equilibrato e per nulla avvezzo a scatti d’ira o simili, non abbaia senza motivo né si innervosisce facilmente. Ha sempre tutto sotto controllo, essendo molto vigile e attento. Si lega molto alle persone con cui vive e ha un grande bisogno di affetto. Con i bambini è docile e giocherellone. Essendo un cane docile e posato è perfettamente adatto a delle persone anziane mediamente attive.

Nutrizione
L'Eurasier dovrebbe avere un'alimentazione completa e bilanciata a base di crocchette di buona qualità, carne cruda o pasti fatti in casa. Meglio fornire un solo pasto quotidiano, preferibilmente la sera, lasciandolo a riposo un'ora prima e dopo aver mangiato.

Salute
Le malattie a cui risulta maggiormente predisposto sono la sindrome di Dandy-Walker, la displasia dell'anca, la distichiasi, l'entropion e il glaucoma primario.

Fonte FCI
