Il Griffon Fauve de Bretagne è un gran lavoratore, equilibrato e socievole tanto da essere apprezzato come perfetto cane da compagnia, anche se di base è un segugio utilizzato specialmente per la caccia alla lepre, alla volpe, al cervo ed al cinghiale.
Gruppo FCI: Gruppo FCI 6
Taglia: Media
Paese d’origine: Francia
Ambiente consigliato: Esterno
Spazi: Ampi, cane da caccia
Aspettativa di vita: 11-14 anni
Toelettatura: Moderata, pelo medio
Tempi d’addestramento: Moderati
comporta in modo austero con gli estranei e risulta essere molto affettuoso con i bambini. socievole, affettuoso ed equilibrato. A caccia si dimostra coraggioso, scaltro, tenace e diligente. temerario, grintoso, ostinato e molto intelligente; in famiglia è affettuoso e docile. Ama giocare insieme ai bambini, mentre è diffidente con gli estranei. Instancabile e possiede un incredibile ardore.Alla grande dedizione nel lavoro unisce anche abilità e coraggio. È dotato di buona iniziativa e allo stesso tempo di ottima attitudine nella collaborazione in muta.
Socievole, affettuoso ed equilibrato in famiglia, ha un comportamento particolarmente tenero nei confronti dei bambini, con i quali si diverte a giocare, è invece piuttosto austero e diffidente nei confronti degli estranei. olce, affettuoso e docile, questo cane può corrispondere a una persona anziana, ma è preferibile che sia abbastanza dinamica e amante della caccia.

Nutrizione
Il Griffon Fauve de Bretagne è un cane abbastanza rustico senza particolari pretese. Tuttavia, sarebbe consigliabile adottare un'alimentazione completa ed equilibrata in base alla sua età e alla sua attività fisica giornaliera e somministrare il pasto solo dopo aver concluso la sessione di caccia per evitare che lavori con lo stomaco pieno.

Salute
Il Griffon Fauve de Bretagne non presenta patologie specifiche.

Fonte FCI
