Gli Otterhound sono cani miti e docili, ma sempre più rari, persino nel loro Paese d'origine, dove sono registrati come razza indigena vulnerabile.
Gruppo FCI: Gruppo FCI 6, Gruppo cani da caccia AKC
Taglia: Grande
Paese d’origine: Regno Unito
Ambiente consigliato: Qualunque
Spazi: Ampi, cane da caccia
Aspettativa di vita: 10-13 anni
Toelettatura: Moderata, pelo lungo
Tempi d’addestramento: Moderati
Questo cane di grossa taglia ha una corporatura solida, una testa maestosa e zampe dritte, che favoriscono un'andatura elastica e lunghe falcate. Data la sua funzione primaria, le zampe grandi e il doppio mantello ispido sono caratteristiche essenziali della razza. Questo cane da caccia socievole, affettuoso ed energico è un ottimo compagno per persone che conducono una vita attiva ed è noto poiché utilizza una vasta gamma di vocalizzazioni.

Nutrizione
Le crocchette di alta qualità vanno benissimo. Si raccomandano due pasti al giorno per evitare che ingerisca una grande quantità di cibo in una sola volta.

Salute
L'Otterhound potrebbe essere soggetto a malattie come: displasia dell'anca e del gomito o trombocitopenia.

Fonte FCI
