Il Pastore Islandese è un cane da pastore robusto e agile che abbaia spesso, il che lo rende estremamente utile per la gestione e la guida del bestiame nei pascoli o in montagna, o per ritrovare gli ovini smarriti.
Gruppo FCI: Gruppo FCI 5, AKC Herding Group
Taglia: Media
Paese d’origine: Islande
Ambiente consigliato: Esterno
Spazi: Ampi, cane da caccia
Aspettativa di vita: 12-15 anni
Toelettatura: Moderata, pelo medio
Tempi d’addestramento: Brevi
ll Pastore Islandese o Iceland Dog è molto vigile di natura e riserva sempre un'accoglienza entusiasta ai visitatori. È un cane gioioso, socievole, giocherellone, curioso e impavido. La popolarità della razza è aumentata negli ultimi decenni, anche se i numeri rimangono bassi. Il Pastore Islandese ha un'espressione mite, intelligente ed esprime la gioia di vivere. Il suo portamento pieno di sicurezza e vivacità è tipico.

Nutrizione
Il Pastore Islandese non è difficile da nutrire, a patto che si utilizzino alimenti di qualità. Un solo pasto al giorno, preferibilmente alla sera in una situazione di calma, è sufficiente.

Salute
Il Pastore Islandese non soffre di particolari malattie.

Fonte FCI
