Il Segugio della Westfalia è un cane attivo che ama fare lunghe passeggiate nei boschi quando non c'è niente da cacciare. Considerato come la versione in piccolo del Segugio Tedesco, il Segugio della Westfalia fu riconosciuto nel 1910.

Segugio della Westfalia

Gruppo FCI: Gruppo FCI 6

Taglia: Media

Paese d’origine: Germania

Ambiente consigliato:  Qualunque

Spazi: Moderati, cane da caccia

Aspettativa di vita: 10-12 anni

Toelettatura: Minima, pelo corto

Tempi d’addestramento: Moderati

Questi cani gioiosi e di buon carattere sono molto adatti alla vita familiare con altri membri della stessa razza. Sono infatti compagni amabili e felici di giocare con i bambini. Si tratta di cani moderatamente lunghi, robusti e che possiedono sempre un’espressione fiduciosa, seria, attenta ed amichevole. Si tratta di una razza rara che si trova solo nel suo paese d’origine.

schiera di cani doggami

Nutrizione

Il Segugio della Westfalia essendo un cane rustico ha bisogno di un’alimentazione ricca che gli permetta di mantenersi in forma. Un solo pasto al giorno, di sera, basta. È sempre preferibile un’alimentazione tradizionale, ma la razza apprezza anche le crocchette industriali.

crocchette

Salute

Il Segugio della Westfalia non soffre di malattie particolari, talvolta però può soffrire di otiti.

cane dottore