Il Segugio dell'Istria a Pelo Raso è uno splendido segugio, specializzato nella caccia di lepri e volpi, anche se ha uno straordinario istinto anche al guinzaglio.
Gruppo FCI: Gruppo FCI 6
Taglia: Media
Paese d’origine: Croazia
Ambiente consigliato: Esterno
Spazi: Ampi, cane da caccia
Aspettativa di vita: 12-15 anni
Toelettatura: Minima, pelo corto
Tempi d’addestramento: Moderati
Il Segugio istriano a pelo raso è un cane da caccia impiegato per l’inseguimento della lepre e della volpe, ma anche come cane per pista di sangue. Adatto a diversi terreni è un cane docile, calmo e affettuoso, ma al contempo vivace e un grande appassionato del suo lavoro, per cui è molto apprezzato nel suo paese d’origine, Istria. Questi segugi di bell'aspetto presentano un manto color neve interrotto da striature limone-arancio, un pelo sottile e liscio e una testa elegante, allungata e stretta.

Nutrizione
Il Segugio dell'Istria Pelo Raso si accontenta di cibo di qualità che sia tradizionale o industriale. I pasti devono esser adatti allo stile di vita del cane, con particolare attenzione ai periodi di caccia.

Salute
Il Segugio dell'Istria a Pelo Raso può essere soggetto a otiti e bisogna tenere d'occhio le ferite da lavoro.

Fonte FCI
