Lo Spinone italiano è un cane da ferma. Oltre ad essere un gran lavoratore, è anche un compagno di vita ideale per tutta la famiglia. È molto socievole, dolce, affettuoso e paziente, ma soprattutto è estremamente intelligente, tutte qualità che facilitano la sua integrazione in famiglia e nella società più in generale.
Gruppo FCI: Gruppo FCI 7, AKC Sporting Group
Taglia: Grande
Paese d’origine: Italia
Ambiente consigliato: Qualunque
Spazi: Anche piccoli, cane da compagnia
Aspettativa di vita: 12-14 anni
Toelettatura: Moderata, pelo lungo
Tempi d’addestramento: Moderati
Questo cane instancabile si getterebbe felicemente tra le spine o entrerebbe nell'acqua gelata se questo significasse portare a termine il proprio compito. Naturalmente socievole, docile e paziente, lo Spinone Italiano è un abile cacciatore su ogni terreno. Ottimo retriever e cane da ferma, si muove rapidamente con un trotto lungo. Lo Spinone italiano è un cane solido e vigoroso, dall’ossatura forte e dei muscoli ben sviluppati. La struttura del corpo è quadrata. Gli occhi sono grandi, ben aperti ed espressivi. Le orecchie sono triangolari che ricadono con il bordo anteriore accanto alla guancia. Le zampe sono solide e dritte.

Nutrizione
Lo Spinone italiano essendo soggetto a torsione gastrica, è bene dividere la razione giornaliera di cibo in due pasti. Non deve dunque mangiare prima di fare esercizio fisico. Un’alimentazione a base di crocchette industriali, corrisponde perfettamente ai suoi bisogni.

Salute
Lo Spinone italiano può essere soggetto alle seguenti malattie: displasia dell’anca, artrosi, neuropatia ereditaria e torsione gastrica.

Fonte FCI
