I Terrier Tibetani sono cani robusti di taglia media. Hanno l'espressione determinata di un cane da lavoro, dopo essere stati impiegati per secoli nella loro regione natale non come terrier, ma come cani da pastore.

Terrier Tibetano

Gruppo FCI: Gruppo FCI 9, Gruppo non sportivo AKC

Taglia: Media

Paese d’origine: Cina

Ambiente consigliato:  Qualunque

Spazi: Anche piccoli, cane da compagnia

Aspettativa di vita: 12-15 anni

Toelettatura: Frequente, pelo lungo

Tempi d’addestramento: Moderati

Il Terrier Tibetano veniva inizialmente utilizzato come cane pastore e da guardia, prima di diventare il cane da compagnia conosciuto oggi. In Tibet è considerato sacro, ed è molto più vivace dei suoi cugini tibetani. Gioioso, docile e molto furbo, questo cagnolino integra perfettamente la vita familiare portando grande entusiasmo. Il loro istinto per la pastorizia e la guida è così ben sviluppato che, quando escono con la famiglia, i Terrier Tibetani si rivolgono sempre al gruppo. Per quanto riguarda la salute, la razza è molto robusta.

schiera di cani doggami

Nutrizione

Il Terrier Tibetano mangia carne, verdure e carboidrati oppure crocchette industriali di qualità.

crocchette

Salute

Il Terrier Tibetano potrebbe soffrire di: vascolarizzazione retinica, displasia dell’anca e otite.

cane dottore