Il Grande Münsterländer è un buon cane da caccia, abbastanza versatile perchè può essere utilizzato in pianura, nella foresta e in corsi d'acqua.
Gruppo FCI: Gruppo FCI 7
Taglia: Grande
Paese d’origine: Germania
Ambiente consigliato: Esterno
Spazi: Ampi, cane da caccia
Aspettativa di vita: 11-13 anni
Toelettatura: Moderata, pelo medio
Tempi d’addestramento: Moderati
Il Grande Münsterländer è energico, temerario, deciso, ostinato, paziente, molto intelligente, docile ai comandi e vivace. Dispensa coccole generosamente e ne vuole tante in cambio dal suo padrone e dalla sua famiglia a cui è molto fedele, oltre ad essere sempre allegro e affettuoso. È un ottimo compagno per i bambini con cui che ama giocare purchè lo rispettino. Si adatta a vivere nell'ambiente domestico ma preferisce spazi esterni perchè ha bisogno di molta libertà di movimento. Grazie alla sua natura socievole può vivere in branco, ma non è adatto alla convivenza con i gatti, a causa del suo istinto predatorio. È una razza molto pulita che non ha bisogno di attenzioni continue.

Nutrizione
Il Grande Münsterländer avrebbe bisogno di un' alimentazione completa e bilanciata sulla base della sua età, peso e attività fisica quotidiana. Vanno bene cibi industriali o fatti in casa, da somministrare una o due volte al giorno, a seconda del suo stile di vita.

Salute
Il Grande münsterländer non soffre di malattie particolari.

Fonte FCI
