Lo Schnauzer Gigante è sereno ed equilibrato ed è un cane molto fedele. Si tratta di un cane grande, forte e robusto dal pelo ispido. Efficace come cane da guardia, questo animale elegante suscita naturalmente un grande rispetto.
Gruppo FCI: Gruppo FCI 2, Gruppo dei cani da lavoro AKC
Taglia: Grande
Paese d’origine: Germania
Ambiente consigliato: Esterno
Spazi: Ampi, cane da caccia
Aspettativa di vita: 12-15 anni
Toelettatura: Moderata, pelo lungo
Tempi d’addestramento: Lunghi
Gli Schnauzer hanno un carattere forte e impetuoso anche se molto equilibrato. Sono molto attaccati al loro padrone e ai membri della loro famiglia. Innocui con i più piccoli, sono diffidenti nei confronti di chi non conoscono, ottimi guardiani, coraggiosi e vigili. Questa razza presenta tre dimensioni: media, gigante e nana.

Nutrizione
Lo Schnauzer gigante preferisce i piatti fatti in casa, tuttavia se non gli si possono garantire piatti equilibrati, andrà bene anche del cibo secco industriale di buona qualità.

Salute
Lo Schnauzer gigante potrebbe soffrire di displasia all'anca.

Fonte FCI
