Il Staffordshire Bull Terrier è un cane di origine britannica caratterizzato da un altissimo livello di energia che riesce a conservare anche in età adulta. E' un cane coraggioso e tenace, molto sensibile e, inizialmente era adottato come cane da combattimento.
Gruppo FCI: Gruppo FCI 3, AKC Terrier Group
Taglia: Media
Paese d’origine: Regno Unito
Ambiente consigliato: Qualunque
Spazi: Moderati, cane da compagnia
Aspettativa di vita: 12-14 anni
Toelettatura: Moderata, pelo corto
Tempi d’addestramento: Brevi
Il Staffordshire Bull Terrier è un cane dal corpo muscoloso e occhi intelligenti. Presenta un pelo corto e liscio con una testa larga, muso corto e corpo compatto e risulta molto forte in base alla sua media taglia. Nasce come cane da combattimento tuttavia il suo essere giocherellone ed affettuoso lo rende adatto anche come animale domestico. Il cane è molto devoto al padrone e per questo vive negativamente la solitudine. E' molto goloso, presenta l'attitudine a scappare, ma apprezza molto i bambini.
Nutrizione
Il Staffordshire Bull Terrier, di natura, mangerà qualsiasi cosa. Di conseguenza apprezzerà sia una dieta a base di crocchette sia un’alimentazione casalinga. Durante la crescita, per il cane si dovrà concordare una dieta con il veterinario, in modo da non farlo ingrassare troppo. Da adulto un pasto al giorno sarà sufficiente e meglio darglielo di sera. Sarà fondamentale tenerlo tranquillo prima e dopo il pasto per evitare il rischio di dilatazione/torsione dello stomaco.
Salute
Il Staffordshire Bull Terrier è un cane a cui si possono presentare diverse patologie: può essere affetto da cataratta, sordità, displasia sia all'anca che al gomito, alopecia della diluizione del colore e, infine, una malattia neuro metabolica.
Fonte FCI