L'American Staffordshire Terrier è un ottimo cane da guardia che ha bisogno di un lungo addestramento e necessita di molto esercizio fisico e mentale.
Gruppo FCI: Gruppo FCI 3, AKC Terrier Group
Taglia: Media
Paese d’origine: Stati Uniti
Ambiente consigliato: Esterno
Spazi: Moderati, cane da guardia
Aspettativa di vita: 12-14 anni
Toelettatura: Minima, pelo corto
Tempi d’addestramento: Lunghi
L'American Staffordshire Terrier è un ottimo cane da guardia socievole e affettuoso. Apprezza la compagnia di altri animali domestici, bambini e adulti. Muscoloso e con una grande testa dalle mascelle ben definite, zigomi pronunciati e occhi scuri e rotondi. Dal corpo agile e aggraziato e un'andatura elastica si identifica tra le razze dalla fiducia innata. Profondamente consapevole di ciò che li circonda, sono cani della personalità giocosa, domestica e intelligente.

Nutrizione
Più che riempirlo di cibo in scatola, può risultare più indicato preparargli un bella ciotola di riso e verdure miste che finiranno con il nutrirlo senza appesantirlo. Non va dimenticata la carne che deve essere servita in medie quantità. Buona alimentazione e lunghe passeggiate gli consentiranno di mantenere i muscoli ben allenati.

Salute
L'American Staffordshire Terrier è un cane che gode di buona salute. Per preservarla, bisogna rispettare il calendario delle vaccinazioni in maniera rigida e fare visita al veterinario con una frequenza appropriata. Tra i problemi più frequenti di questa razza troviamo: cataratta, problemi di cuore, displasia dell'anca, disturbi di sviluppo sessuale e atrofia progressiva della retina
È opportuno curare l'igiene dei suoi denti, delle orecchie e sverminare il cane internamente ed esternamente per prevenire problemi derivati dai parassiti.

Fonte FCI
