Il Bracco Ungherese è molto intelligente, vivace e socievole, ottimo cane da ferma, adatto a tutti i tipi di caccia e di terreni, dotato di olfatto finissimo. Ha ottime doti anche come portatore.
Gruppo FCI: Gruppo FCI 7, AKC Sporting Group
Taglia: Media
Paese d’origine: Ungeria
Ambiente consigliato: Qualunque
Spazi: Ampi, cane da caccia
Aspettativa di vita: 12-15 anni
Toelettatura: Minima, pelo corto
Tempi d’addestramento: Brevi
Il Bracco Ungherese ha un carattere allegro e vivace, dolce e docile. Ha molta passione per il lavoro, abbaia pochissimo e risulta molto affettuoso in famiglia. Perfetto per i bambini, è sempre attivo e ama giocare, apprezza particolarmente tutti quei giochi di ricerca e di riflessione. Equilibratissimo, non dà mai segni di nervosismo, né in casa né a caccia ed non ha problemi a stare con i suoi simili.

Nutrizione
Il Bracco Ungherese dovrebbe avere un'alimentazione completa ed equilibrata in base alla sua età e all'attività fisica giornaliera. Vanno bene crocchette di alta qualità o cibi tradizionali (dieta BARF o casalinga) da consumare restando calmi prima e dopo ogni pasto per evitare torsioni allo stomaco.

Salute
Le malattie a cui il Bracco Ungherese risulta maggiormente predisposto sono la displasia dell’anca e le tare oculari.

Fonte FCI
